VIA ALL’ACI HISTORIC RACING WEEKEND: NELLE LIBERE DEL TRICOLORE AUTO STORICHE SVETTA UNA BETA MONTECARLO

Prima giornata per l’ACI Historic Racing Weekend 2025 all’Autodromo Nazionale Monza. In pista oltre 200 vetture, suddivise in sei categorie: quattro storiche e due moderne. Il programma prevedeva prove libere e, per la Berghe von Trips, anche le qualifiche che hanno visto lo svizzero Luciano Arnold ottenere una pole position al volante di una Brabham BT36 BDG07-Cosworth.

Per quanto riguarda il Campionato Italiano Velocità in Circuito Autostoriche, il miglior tempo delle libere è stato firmato da Fabio e Alex Valle (Lancia Beta Montecarlo).

Nella Mitjet a ottenere i migliori tempi nelle libere sono stati  Cozzolino-Torelli (prima sessione) e il francese Roman Damiani (seconda sessione).

Nella Top Jet F2000 Italian Trophy dominio dell’ungherese Benjamin Berta (F3 Dallara F320) primo in entrambe le sessioni.

Nell’unica prova libera della Colmore YTCC il miglior tempo è stato ottenuto dei tedeschi Mike e Dirk Torwestein (Porsche 935 TR), in quella della Von Trips da Davide Leone (Dallara F390 AlfaNovamotor) e dalla svizzera Amanda Hennessy (Argo JM19 Proto) nella Colmorte NRCC.

Domani, sabato 12 aprile, la pista aprirà alle 8.30 con le prove ufficiali della Mitjet. Poi a partire dalle 12.20 via alle gare. Domenica le altre altre gare sempre a partire dalle ore 8.30.

Oltre all’attività di pista, sia sabato sia domenica, si potrà ammirare una mostra di vetture che hanno preso parte al Trofeo Cadetti, di cui ricorre il 6oesimo dalla nascita, presso l’area museo e un raduno di Auto Storiche organizzato da Monza Auto e Moto Storiche-Amici dell’Autodromo.

Ingresso libero per il pubblico che avrà a disposizione come parcheggi il P8 e P9 a pagamento (in loco): 5 euro per le moto, 15 per le auto, 30 per i minibus e 50 per i bus.

Due gli ingressi per il pubblico: gate A (Vedano al Lambro) e Gate B (Santa Maria alle Selve).  Saranno presenti dei food truck presso la zona del Museo, dove saranno anche disponibili giochi per i bambini. Aperto anche il ristorante dell’Autodromo. Le persone con disabilità avranno accesso alla sala 112 del Building Hospitality, a loro riservata, e potranno usufruire del parcheggio dedicato situato di fronte al Monza Circuit Shop, nei pressi della Statua di Fangio.