Le Finali Mondiali di Monza offrono agli appassionati del Cavallino Rampante la possibilità di assistere a gare emozionanti ma anche di vedere da vicino tutte le vetture della gamma Ferrari. Nell'area dedicata ai modelli 8 e 12 cilindri saranno esposti veri e propri capolavori tecnologici, punti di riferimento assoluti per quanto riguarda stile, performance e potenza. L’edizione di quest’anno, inoltre, permetterà di ammirare le straordinarie Monza SP1 e SP2, primi esemplari del progetto Icona Ferrari che è stato presentato nello scorso mese di settembre.
Icona Ferrari. Le nuove Ferrari Monza SP1 e SP2 nascono da un nuovo concept, denominato ‘Icona’, che riapre il filo conduttore delle vetture più evocative della propria storia, creando un nuovo segmento di serie speciali limitate sviluppato per i clienti e collezionisti Ferrari. In questo modo Ferrari reinterpreta secondo i canoni moderni uno stile senza tempo, accompagnandolo a contenuti altamente tecnologici ed alle più elevate prestazioni frutto della ricerca continua nel campo dell’innovazione. Capostipiti del progetto sono le Ferrari Monza SP1 e SP2, ispirate alle vetture “barchette” degli anni ’50, portate al successo nei campionati internazionali da piloti della Scuderia Ferrari, ma anche da gentlemen driver che spesso in quegli anni si misuravano con nomi da leggenda.
Le 12 cilindri. Legate a doppio filo alla storia della Casa di Maranello, le vetture a 12 cilindri regalano da sempre ai loro possessori ed agli appassionati emozioni uniche. A Monza sarà possibile vedere da vicino la 812 Superfast che con i suoi 800 CV rappresenta una delle Ferrari più potenti e prestazionali di sempre e la GTC4Lusso, capace di unire straordinarie performance in ogni condizione di marcia a un’esperienza di lussuoso comfort e sportiva eleganza per tutti gli occupanti. La GTC4Lusso è equipaggiata con l’ultima evoluzione del motore aspirato V12 Gran Turismo Ferrari in grado di combinare prestazioni ed efficienza, garantendo allo stesso tempo una presenza timbrica tanto esaltante nella guida sportiva, quanto raffinata nei contesti Gran Turismo.
Le 8 cilindri. Dopo l’anteprima mondiale in occasione del Concorso d’Eleganza di Pebble Beach®, a Monza sarà possibile ammirare la nuova serie speciale 488 Pista Spider, il 50° modello di vettura aperta prodotto dal Cavallino Rampante. Si tratta della Ferrari spider di serie più performante in assoluto nella storia della Casa di Maranello, con il miglior rapporto peso/potenza di sempre, pari a 1,92 kg/cv. La 488 Pista Spider non nasconde la sua derivazione diretta dalla 488 Pista, presente a Monza anche nello speciale allestimento “Piloti Ferrari”, ultima creazione dell’esclusivo programma Tailor Made sviluppata da Ferrari per ringraziare i suoi piloti clienti. Non possono mancare anche le altre due versioni della 488, la Spider e la GTB, modello da cui viene derivata la vettura protagonista del Challenge.
Nel circuito brianzolo saranno esposte anche le vetture che rappresentano al meglio il mondo gran turismo Ferrari, come la GTC4Lusso T, una creazione che coniuga l’attitudine sportiva con un utilizzo frequente grazie anche alle doti dell’ultima evoluzione della famiglia di propulsori turbo 8 cilindri a V, premiato per tre anni consecutivi come «Engine of the Year», nel 2016, 2017 e nel 2018. Accanto a lei, la Ferrari Portofino, la più potente convertibile sul mercato che combina prestazioni pure a versatilità, divertimento di guida a comfort. (da races.ferrari.com)