ACI HISTORIC RACING WEEKEND: DUE PORSCHE IN POLE NEL CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ IN CIRCUITO AUTOSTORICHE
Seconda giornata di ACI Historic Racing Weekend all’Autodromo Nazionale Monza con le qualifiche del Campionato Italiano Velocità in Circuito Autostoriche (CIVCA) e le prime gare delle altre categorie che arricchiscono il programma della competizione.
Nelle prove ufficiali della prima divisione del Tricolore CIVCA pole position per lo svizzero Walo Bertschinger e del nostro Dario Tosolini (Porsche Carrera 3000 RSR) col tempo di 2’11” 581, alla media di 158,494 km/h; nella seconda hanno ottenuto il tempo più veloce Massimo Ronconi e Giovanni Gulinelli (Porsche 935, Club 91 Squadra Corse), fermando il cronometro in 1’52″269, alla media di 185,757 km/h.
Nella Mitjet Italia Racing Series successi per il francese Roman Damiani (Gt Drive Racing Team) in gara 1 e di Jody Lambrughi (DC Racing) nella seconda corsa. Lo svizzero Sandro Zeller (F3 Dallara F312, Jo Zeller Racing) si è, invece, imposto nella prima gara del TopJet F2000 Italian Trophy. Altri due elvetici, Luciano Arnold (Brabham BT36-Cosworth, team S.H.R.T.) e Amanda Hennessy (Argo JM19, Proto) sono saliti sul gradino più alto del podio rispettivamente nelle due gare del Berghe von Trips e nella prima della Colmore NRCC/V8/Proto. Il tedesco Dirk Torwesten (Porsche 935 TR) ha, invece, conquistato gara 1 nella Colmore YTCC.
E domani, domenica 13 aprile, sarà proprio la Colmore YTCC a inaugurare la giornata con la seconda gara del proprio programma che scatterà alle ore 8.30. A seguire altre otto corse. L’ingresso è libero e sono disponibili i parcheggi 8 e 9 a pagamento (in loco): 5 euro per le moto, 15 per le auto, 30 per i minibus e 50 per i bus.
Due gli ingressi per il pubblico: gate A (Vedano al Lambro) e Gate B (Santa Maria alle Selve). Saranno presenti alcuni food truck presso la zona del Museo, dove saranno anche disponibili giochi per i bambini. Aperto anche il ristorante dell’Autodromo. Le persone con disabilità avranno accesso alla sala 112 del Building Hospitality, a loro riservata, e potranno usufruire del parcheggio dedicato situato di fronte al Monza Circuit Shop, nei pressi della Statua di Fangio.
Nell’area dell’ex Museo si possono ammirare una mostra con una quindicina di vetture che hanno preso parte al Trofeo Cadetti, di cui ricorre il 60° anniversario dalla nascita, e – presso il caratteristico tram – un raduno di Autostoriche organizzato da Monza Auto e Moto Storiche-Amici dell’Autodromo.