BEN 270 COMMISSARI A MONZA PER PREPARSI ALLA STAGIONE 2025

Sono stati ben 270 i Commissari di Percorso che hanno risposto all’appello di Automobile Club Milano, Autodromo Nazionale Monza e Specialist Motorsport Academy, la scuola di formazione di Automobile Club d’Italia, partecipando alla giornata di formazione e aggiornamento propedeutica alla stagione 2025: il Marshal Day è iniziato con la teoria, in cui, dopo gli interventi iniziali del Vice Presidente di Automobile Club Milano, Pietro Meda e di Alessandro Tibiletti, Presidente del GuG e responsabile della formazione sportiva di Specialist Motorsport Academy, si è affrontato il tema della sicurezza in base alla normativa vigente. Tema introdotto dal Direttore di Automobile Club Milano, Paolo Roggero e proseguito successivamente con gli interventi di Umberto Andreoletti, Delegato alla Sicurezza di Autodromo Nazionale Monza, Davide Spinelli, Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) di AC Milano, Rino Donghi, medico competente per Sias, Michele Taddei e Luigi Felisa, che sono i RSPP Sias/Autodromo Nazionale Monza.

Sono quinti intervenuti i Direttori di Gara, Oscar Comi e Renato Schmidt, che hanno anche risposto alle domande dei Commissari.

Nel pomeriggio poi si è proceduto in Prima Variante alla simulazione di prove di recupero e messa in sicurezza delle vetture, rimaste coinvolte in incidenti o ferme lungo il tracciato. A questo si è aggiunto anche un ripasso sulle modalità di pulitura del nastro d’asfalto dai detriti. Inoltre approfittando della presenza del personale anti-incendio, anche i Commissari hanno partecipato volentieri a una seduta sotto la guida esperta di Pietro Andreoni.

Pietro Meda, Vice Presidente di AC Milano: “I nostri commissari sono un fiore all’occhiello del nostro autodromo, sono quelli che lo fanno vivere e ci consentono di organizzare gare meravigliose e di farlo in sicurezza. La formazione è elemento cardine della sicurezza. Il fatto che loro siano formati e abili. hanno affrontato delle situazioni create ad hoc che si possono ripetere durante una gara. Questo è importante per essere sicuri durante tutta l’annata di gare che stiamo per affrontare”.

Alessandro Tibiletti, presidente del GuG e responsabile della formazione sportiva di Specialist Motorsport Academy: “Questa giornata è stata importantissima In Italia si disputano 900 gare, due gran premi di Formula 1, una prova del Mondiale Rally, le gare valide per i campionati europei. E tutte queste importantissime competizioni hanno bisogno assolutamente bisogno di Commissari preparati ed è quello che noi come Academy stiamo facendo da oltre un anno e Monza in questo ci sta dando una grossa mano”.

(nella foto da sinistra il Direttore di AC Milano, Paolo Roggero, il Vice Presidente di AC Milano, Pietro Meda, il Delegato alla Sicurezza e responsabile dell’unità operativa, Umberto Andreoletti e il presidente del GuG, Alessandro Tibiletti).